
Da Stefano Comoglio
28 Settembre 2015
A proposito di un incubatore premiato
L’azienda
Impact Hub Madrid nasce per colmare la distanza tra la frenetica scena degli attivisti impegnati nel sociale in città e il settore start-up madrileno, dotato della stessa vitalità. Mentre all’inizio l’hub mirava ad aiutare le nuove aziende a muovere i primi passi, ora il successo dei suoi membri ha portato con sé una nuova sfida: supportare le aziende nella loro espansione oltre Madrid e nel mercato globale. Occuparsi di più di 300 utenti in tre strutture ha costretto l’hub a essere creativo con il design dei suoi interni. Così ha vinto diversi premi per gli spazi di lavoro che ha creato: ricchi di stile, efficienti e multifunzionali.
Background
Elena all’inizio è entrata in Impact Hub Madrid come parte del team di RiderState. Era alla guida delle PR e della comunicazione della campagna di raccolta fondi di questa start-up ciclistica, ma l’hub le piaceva così tanto che ha deciso di rimanere e di svilupparne la strategia di comunicazione e la comunità. È un ruolo per cui era la candidata ideale, grazie alla sua esperienza nel giornalismo e nella scrittura pubblicitaria. E poi, può ancora andare al lavoro in bici…